Comune di Cafasse - Comune di Cafasse

Nuovo modello nazionale Segnalazione Certificata di Agibilità (S.C.A.)

 

In data 30 luglio 2025, la Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano ha approvato il nuovo modello nazionale per la Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA), in attuazione del D.L. 69/2025, convertito con Legge n. 105/2024 (“Salva Casa”).

Il nuovo modello recepisce le modifiche normative in materia di agibilità edilizia, semplificazione procedurale e requisiti igienico-sanitari.

Tra le principali novità la possibilità di attestare, in alcuni casi, l’agibilità di locali con:

  • altezza interna minima ridotta a 2,40 metri;
  • superficie minima degli alloggi monostanza: 20 mq per una persona, 28 mq per due persone;

Come noto la SCA deve essere presentata entro 15 giorni dalla fine dei lavori presso lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) del Comune competente, corredata, tra l’altro, da “attestazione del direttore dei lavori o, qualora non nominato, di un professionista abilitato che assevera la sussistenza delle condizioni” che attesta la sussistenza delle condizioni di:

  • sicurezza;
  • igiene;
  • salubrità;
  • risparmio energetico;
  • conformità impiantistica;
  • ove previsto, di rispetto degli obblighi di infrastrutturazione digitale;

nonché la conformità dell’opera al progetto presentato e la sua agibilità;

Non appena pubblicato il modello sarà reso disponibile sul portale nella versione aggiornata.

Ultima modifica: 4 Agosto 2025 alle 08:54

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
torna all'inizio del contenuto